mercatini natale bolzano
Home - Alto Adige - Al via i mercatini di Natale in Alto Adige

Al via i mercatini di Natale in Alto Adige

di Paolo Ribichini
Pubblicato: Ultimo aggiornamento:

Luci, profumi e regali. In Alto Adige è arrivato il momento dei mercatini di Natale che trasformano città e paesini in luoghi di festa. Saranno inaugurati proprio questa sera i mercatini di Natale a Bolzano, Merano e Bressanone.

A Bolzano, intorno al Walther

Nel capoluogo altoatesino per la trentatreesima volta piazza Walther si riempirà di colorate bancarelle. Il cuore del famoso ‘Christkindlmarkt’ resta piazza Walther ma, a causa di lavori nel parco Berloffa, una parte delle casette in legno si sposta verso via Isarco e parco dei Cappuccini. Una scelta obbligata per dare spazio alle oltre 100 bancarelle che animeranno il più grande tra i mercatini dell’Alto Adige e uno dei più affascinanti d’Italia.

mercatini alto adige
I mercatini di Bolzano | Foto di IDM Alto Adige – Alex Filz

Arrivare in Alto Adige in modo sostenibile

Nel solco della sostenibilità ci saranno, in collaborazione con gli altri mercatini dell’Alto Adige, quattro treni speciali per contenere il traffico automobilistico.

L’albero di Natale firmato Thun

Il grande albero di Natale sarà quest’anno addobbato dalla fondazione Thun, impegnata nella raccolta di fondi per la lotta ai tumori pediatrici, con le sue famose ceramiche. Per la prima volta è firmata Thun anche la tazzina per il vin brulè, che cambia ogni anno ed è molto ambita tra i collezionisti.

Concerti e libri

Tornano anche i concerti in centro storico e la rassegna “Natale di libri” con numerosi scrittori di fama nazionale e internazionale. La Commissione turismo della Diocesi di Bolzano e Bressanone, invita invece i visitatori ad addobbare gli alberi nel Duomo con cartoncini con i loro pensieri di speranza.

Ti potrebbe interessare anche...