Quasi 8 mila chilometri tra boschi, mulattiere, ghiaioni. È forse uno dei trekking più lunghi al mondo. Stiamo parlando del Sentiero Italia, tracciato che segue il profilo delle due catene …
montagna
La montagna ha un fascino unico. Sia che si vada in quota o si resti a valle. Tra tradizioni, cibo e natura incontaminata
-
-
Montagne e ghiacciai. In Svizzera, nonostante l’innalzamento della temperatura del globo e le sempre più frequenti ondate di calore, sono presenti diversi ghiacciai che possono essere ammirati in tutto il …
-
Esperienze, emozioni e storie. Tre parole possono bastare per apprezzare ciò che offre la località valdostana di Courmayeur. A piedi con i geologi alla scoperta di questo angolo delle Alpi, …
-
La bicicletta si inerpica lungo il sentiero che da Rio Pusteria conduce a Spinga, sospeso su un itinerario mozzafiato che corre tra malghe, piccole chiese immerse in boschi freschissimi, profumo …
-
In sella e pedalare. Il 3 giugno si tiene la Giornata Mondiale della bicicletta. Mezzo di trasporto sostenibile per eccellenza, è diventato nel tempo anche il simbolo del turismo lento. …
-
La Val Gardena in bici. A giugno ricomincia la stagione degli eventi su due ruote con il tradizionale SellaRonda Bike Day, l’HERO Bike Festival e il nuovo Val Gardena Family …
-
Un incanto. Il lago di Braies è uno dei luoghi più belli delle Alpi. Set e naturale scenografia di una famosa serie tv (Un Passo dal Cielo), è oggi il …
-
Suona la sveglia e fuori è ancora buio. Cerco gli occhiali sul comodino e la forza d’uscire dal tepore del piumone del letto. La tuta da sci è appoggiata su …
-
Amore tra le Alpi. Tra le montagne della Svizzera sono tante le proposte per celebrare il giorno degli innamorati. Dal più classico dei soggiorni in hotel con spa da sogno …