Neve e divertimento. In Alto Adige e Veneto inizia la stagione dello sci. Da sabato 30 fino al periodo pasquale il vastissimo comprensorio sciistico del Dolomiti Superski.
50 anni di Dolomiti Superski
Per questo weekend di inizio stagione si prevede un meteo all’insegna del cielo terso con tanto sole e temperature decisamente invernali. Sabato 30 novembre apriranno i battenti 6 delle 12 zone sciistiche delle Dolomiti con un’ampia offerta di piste e impianti disponibili, grazie a numerosi giorni con temperature molto basse che hanno permesso di sfruttare appieno gli impianti di innevamento programmato.
Gli impianti aperti dal 30 novembre
Daranno il via alla stagione del giubileo (quest’anno ricorre la cinquantesima stagione del Dolomiti Superski) le zone di Cortina d’Ampezzo (che vedrà aperti quattro impianti, per un totale di 5 chilometri di piste), Plan de Corones (con 20 impianti e 80 chilometri di piste), 3 Cime Dolomites (con cinque impianti e 15 chilometri di tracciato), Val di Fiemme-Obereggen (con 22 impianti e 59 chilometri di discese), San Martino di Castrozza-Passo Rolle (con tre impianti e 5 chilometri di piste) e Alpe Lusia-San Pellegrino (con tre impianti per 6 chilometri di piste battute. Complessivamente si potrà sciare da subito su 170 chilometri di manto bianco, sfruttando 57 impianti di risalita. Le restanti zone sciistiche apriranno a partire dal 5 dicembre.