San Valentino in Turchia. Sono tante le mete romantiche da vivere in due nel paese a cavallo tra Europa e Asia. A partire da İstanbul, la Roma d’Oriente e capitale culturale della Turchia. Ma anche la Cappadocia, dove storia e natura si fondono, Kars, la perla nascosta dell’Anatolia orientale e Şirince, il famoso villaggio turistico di Selçuk, İzmir.
1. Istanbul, un tuffo nella storia
Istanbul è – senza dubbio – una delle città più affascinanti al mondo, meta ideale per un San Valentino in Turchia. Sarà per quell’incontro tra culture diverse o per la sua millenaria storia. Ogni angolo della città è caratterizzato da luoghi unici e scorci fantastici che nascono dall’unione del mare con i segni che la storia ha lasciato scolpiti sullo skyline della città. Via Istiklal, la Torre di Galata e il Ponte di Galata, la Collina di Pierre Loti e la Cisterna della Basilica, la Fortezza di Rumeli, la Collina di Çamlıca, il Boschetto di Emirgan, Anadolu Kavağı e lo splendido Bosforo sono solo alcuni dei luoghi più suggestivi, nel punto d’incontro tra Asia ed Europa. E poi c’è il cibo. A İstanbul la cucina ottomana si fonde con quella mediterranea in un connubio unico. Certo, ci sono anche alcuni ristoranti stellati. Ma ci sono anche bellissime terrazze dalle quali godere – durante la cena – della città nella sua veste notturna.
2. Cappadocia, una romantica esperienza in una terra senza tempo
Con il suo paesaggio senza eguali e gli autentici hotel in grotta, la Cappadocia è un’altra meta ideale per festeggiare un romantico San Valentino. È la terra delle mongolfiere colorate, siti culturali misteriosi e antiche tradizioni vinicole. L’esperienza più inflazionata ma certamente bellissima è un romantico tour all’alba in mongolfiera. Partendo dal villaggio di Göreme verso le cinque del mattino, i voli in mongolfiera offrono vedute aeree mozzafiato della Cappadocia: camini delle fate, formazioni rocciose e le valli dei Piccioni, Zemi e Paşabağ Priests, tra le altre cose. Ma puoi esplorare anche il Museo all’aperto di Göreme, inserito nell’elenco dei Patrimoni dell’umanità dell’Unesco, e le affascinanti città sotterranee della regione. Poi se vuoi vivere con la tua metà un’esperienza unica puoi soggiornare in un hotel in grotta, realizzati secondo i dettami architettonici tradizionali della zona. Si tratta di edifici scolpiti nella pietra e nella roccia, ma con un ambiente confortevole e lussuoso.
3. Kars, il paradiso nascosto dell’Anatolia orientale
Puoi raggiungere la città di Kars con il Touristic Eastern Express, uno straordinario viaggio in treno che parte da Ankara, la capitale della Turchia. Il treno passa per Kırıkkale, Kayseri, Sivas, Erzincan ed Erzurum, rivelando bellezze naturali e stazioni ferroviarie storiche lungo la strada per Kars. In questo periodo troverai molto probabilmente la città ricoperta dal manto bianco della neve. Ma potrai comunque apprezzare l’architettura in stile baltico che ricorda una città dell’Europa dell’Est. Nei pressi di Kars, puoi esplorare l’antica città di Ani, inserita nella lista del patrimonio mondiale dell’Unesco, per poi visitare Sarıkamış e goderti mezza giornata sulle piste da sci. Sul lago Çıldır, che tipicamente si ghiaccia in inverno, puoi fare passeggiate romantiche e gite in slitta.
4. Şirince ed Efeso, il romantico itinerario sulla costa dell’Egeo
Se, invece, per San Valentino preferisci una fuga romantica sulla costa dove la temperatura è mite, puoi optare per il villaggio di Şirince a İzmir. Qui puoi passeggiare lungo le stradine tra case storiche e poi visitare l’antica città di Efeso, a soli 10 chilometri dal villaggio e patrimonio mondiale dell’Unesco con i suoi magnifici resti archeologici.