garda trentino
Home - Trentino - Garda Trentino da vivere con le “Experience”

Garda Trentino da vivere con le “Experience”

Sul sito turistico locale puoi trovare una serie di esperienze per scoprire il territorio e le sue tradizioni

di Redazione

Relax e divertimento. Possiamo sintetizzare così una vacanza nell’area del Garda Trentino. E nella punta più nord del lago più grande d’Italia puoi vivere esperienze uniche anche grazie all’articolato programma del Garda Trentino Experience. Da un aperitivo in barca al tramonto all’alba sopra il lago, passando per una lezione di cucina trentina o una serata a osservar le stelle.

Il Garda Trentino Experience permette di trovare l’attività che fa al caso tuo ed è rivolto soprattutto a chi predilige uno stile di vita attivo, ama il cibo sano e i sapori genuini, è sempre alla ricerca di nuovi stimoli e ama la tranquillità della natura. Ha anche l’obiettivo di farti scoprire anche i luoghi meno noti, senza dimenticare il territorio circostante. Le Experience, che con cadenza settimanale o bisettimanale si alternano fino al 30 settembre, sono dedicate a tutti i volti del Garda Trentino: dal mondo outdoor, con l’opportunità di praticare sport, alla scoperta dei prodotti locali e delle specialità culinarie; dall’ambito benessere, naturale e termale, alla conoscenza di aspetti storici e tradizioni culturali. Vediamo le esperienze più interessanti da vivere.

comano garda trentino terme
Il Parco delle Terme di Comano

Stargazing, uno sguardo alle stelle

Nelle vicinanze della località di Ledro e del Monte Tremalzo – la seconda montagna più alta delle Prealpi gardesane –, lontano da luci e rumori, puoi “esplorare” del sistema solare. Accessibile a tutti, anche a famiglie con bambini e persone con disabilità, l’esperienza comprende non solo la visita notturna, con l’osservazione guidata del cielo a occhio nudo, ma anche l’osservazione astronomica con telescopio.

Dal campo al piatto, una lezione di cucina

La Val Concei, considerata il polmone verde della Valle di Ledro, è un vero e proprio scrigno di biodiversità. Fiori, funghi ed erbe spontanee crescono nei suoi prati e vengono utilizzati anche come ingredienti per i piatti. “Natura in Tavola” dà la possibilità di imparare a riconoscere e raccogliere questi tesori della natura. Inoltre, in compagnia dello Chef Andrea, dell’Elda Slow Restaurant, scoprirai come possono essere utilizzati in cucina.

tenno garda trentino uva
L’uva di Tenno

Mondo Ponale, memorie di una terra di confine

La Ponale è il sentiero più conosciuto e frequentato del Garda Trentino, che da sempre incanta chiunque la scelga per i suoi panorami mozzafiato sull’alto Garda. Ma La Ponale comprende molto più di un percorso. L’esperienza “Mondo Ponale” ti condurrà lungo le tracce della cosiddetta Tagliata, un intricato sistema di trincee, gallerie e cunicoli, scavati interamente nella roccia dalle milizie asburgiche, tra il 1904 e il 1918. Pur essendo alla portata di adulti e bambini, sono richiesti abbigliamento sportivo e calzature da trekking; sarà fornito in loco il caschetto.

Mente e corpo, in armonia

Nel parco delle Terme di Comano puoi praticare il forest bathing, il barefooting (percorsi a piedi nudi) e la respirazione consapevole. In molti ritengono che queste pratiche abbiano effetti positivi sul benessere fisico e mentale.

Booking.com

Ti potrebbe interessare anche...