bruxelles mercatini natale
Home - Belgio - Natale a Bruxelles. Viaggio tra i mercatini tra magia, cultura e arte

Natale a Bruxelles. Viaggio tra i mercatini tra magia, cultura e arte

di Paolo Ribichini
Pubblicato: Ultimo aggiornamento:

Bruxelles si prepara a celebrare il Natale con i suoi celebri mercatini, in programma dal 29 novembre al 5 gennaio. L’evento, noto come Winter Wonders, include l’accensione del grande albero al centro della Grand Place, trasformando la città in un incantevole villaggio natalizio. Quello di Bruxelles è uno dei mercatini più grandi e famosi d’Europa. Con un’affluenza di 4 milioni di ospiti nel 2023 e un impatto economico di circa 260 milioni di euro, l’evento è un punto di riferimento per turisti da tutto il mondo.

Novità e Tradizioni

Quest’anno, tra le novità, spicca l’installazione luminosa Echinodermus sul Mont des Arts, un albero di Natale surrealista alto 12 metri che trasforma l’area in uno spazio di contemplazione. Parallelamente, la Grand Place ospiterà il tradizionale albero di Natale, decorato con addobbi autografati da celebrità belghe per raccogliere fondi per Make-a-Wish.

Artigianato e prodotti ecosostenibili

Oltre agli chalet che offrono artigianato locale e prodotti ecosostenibili, i mercatini di Natale di Bruxelles includono giostre d’altri tempi, come la ruota panoramica, il carosello e le slitte di Babbo Natale. Per i più piccoli, queste attrazioni rappresentano un’occasione unica di divertimento e magia.

bruxelles mercatini natale
Un’immagine dei mercatini di Natale di Bruxelles

Cibo, dolci e divertimento

I mercatini di Bruxelles offrono una vasta gamma di leccornie da tutto il mondo. La Place de Brouckère ospita una pista di pattinaggio su ghiaccio e piste di curling, offrendo un’esperienza indimenticabile per tutta la famiglia.

Bruxelles by Lights

La rassegna “Brussels by Lights” illumina la città con decorazioni spettacolari, dalle meduse geometriche ai fiocchi di neve, illuminando ben 171 strade dal centro alla periferia. Questa iniziativa rende Bruxelles ancora più affascinante durante il periodo natalizio.

Informazioni pratiche e sostenibilità

I mercatini di Bruxelles apriranno il 29 novembre e potrai visitarli fino al 5 gennaio. Quest’anno ci sarà molta attenzione alla sostenibilità, con l’uso di stoviglie compostabili, riduzione dei riscaldamenti negli chalet, riciclo di rifiuti e riduzione degli sprechi di cibo.

Bruxelles, con la sua combinazione di tradizione e innovazione, offre un’esperienza natalizia unica, perfetta per scoprire il patrimonio culturale e artistico della città.

Ti potrebbe interessare anche...