roma giubileo san pietro
Home - Roma - Perché visitare Roma durante il Giubileo. E perché no

Perché visitare Roma durante il Giubileo. E perché no

di Paolo Ribichini

Il 2025 è l’Anno Santo. E Roma, capitale della cristianità, vedrà milioni di fedeli affollare le sue strade e i luoghi iconici, non solo quelli religiosi. Scopriamo insieme 5 motivi per visitare Roma in questo 2025. E 5 motivi per rimandare la sua scoperta.

1. Un’esperienza spirituale unica

Il Giubileo è un evento religioso straordinario che attira pellegrini da tutto il mondo. È un’occasione speciale per vivere momenti di profonda spiritualità e partecipare alle celebrazioni ufficiali in luoghi iconici come la Basilica di San Pietro. Inoltre, i fedeli, per cancellare i propri peccati, attraversano le varie porte sante presenti in città.

roma giubileo colosseo
Un dettaglio del Colosseo | Foto di Manuel Reina da Pixabay

2. Scoprire il patrimonio storico e culturale

Roma è un museo a cielo aperto. Dal Colosseo al Pantheon, ogni angolo della città racconta una storia millenaria. Per il Giubileo la città si è rifatta il look. Nuove piazze e nuovi spazi pedonalizzati. Inoltre molte chiese e siti storici sono stati restaurati e resi accessibili al pubblico.

3. Partecipare agli eventi speciali

Il Giubileo porta con sé una serie di eventi culturali e religiosi, come concerti, mostre, e conferenze. Questi eventi offrono un’opportunità unica per vivere la città a pieno e la fede cattolica in un contesto di festa.

castel sant'angelo roma giubileo
Castel Sant’Angelo | Foto di Rainhard Wiesinger da Pixabay

4. Vivere l’atmosfera di fratellanza

Soprattutto se raggiungi Roma per motivi principalmente religiosi, sappi che l’atmosfera del Giubileo è contagiosa. L’intera città si anima di un senso di comunità e fratellanza, con persone provenienti da ogni parte del mondo unite dalla fede e dalla voglia di condividere esperienze significative.

5. Mangiare bene

Roma è famosa anche per la sua cucina. Primi iconici come la carbonara o l’amatriciana hanno conquistato il cuore dei turisti. Certo, non tutto è oro ciò che luccica. Da evitare quanto possibile i ristoranti turistici. Come? Evitando, per prima cosa, quei locali con le tovaglie a scacchi e che cerchino di conquistarvi con un aspetto stereotipato. Meglio spendere qualcosa in più ma gustare la vera e genuina cucina romana.

carbonara roma giubileo
Un piatto di carbonara | Foto di Giorgio Giorgi da Pixabay

Perché non visitare Roma durante il Giubileo?

1. Affollamento e file

Durante il Giubileo, Alcune zone di Roma sono estremamente affollate. Le lunghe code e le grandi folle possono rendere difficile godersi appieno le attrazioni principali della città.

2. Prezzi elevati

L’afflusso di turisti fa aumentare i prezzi di alloggi (già cresciuti esponenzialmente dopo la pandemia) e dei ristoranti. Trovare un hotel economico può diventare una vera sfida, e i costi complessivi del viaggio possono lievitare.

san pietro roma giubileo
Piazza San Pietro dall’alto | Foto di Walkerssk da Pixabay

3. Mezzi pubblici sovraccarichi

I mezzi pubblici di Roma, già noti per essere caotici e non particolarmente efficienti, diventano ancora più affollati durante il Giubileo. Spostarsi in città può diventare stressante e richiedere più tempo del previsto. Inoltre, è anche necessario prestare attenzione al fenomeno dei borseggiatori.

4. Difficoltà di accesso ai siti storici

A causa del grande afflusso di visitatori, l’accesso a molti siti storici e chiese può essere limitato o richiedere lunghe attese. È il caso dei museo vaticani e dell’area archeologica del Colosseo. In alcuni momenti, inoltre, alcuni luoghi potrebbero essere temporaneamente chiusi per eventi speciali.

5. Confusione e stress

La grande quantità di turisti e il ritmo frenetico della città, soprattutto durante il Giubileo, possono risultare stressanti per chi preferisce viaggi più tranquilli e rilassati. Se cerchi una vacanza all’insegna della calma, potresti voler evitare questo periodo.

Ti potrebbe interessare anche...