Un viaggio speciale, dagli scorci più caratteristici di Roma a Eataly. Un itinerario a bordo di un bus a doppio piano scoperto, in modalità hop-on-off, congiungerà gli angoli più autentici della capitale con i sapori della tradizione gastronomica romana, e non solo. “Destination Eataly” è l’ultima tappa nata dalla partnership tra la sightseeing company Green Line Tours e Eataly, tempio della cultura enogastronomica made in Italy.
La proposta Destination Eataly coinvolge anche anime meno turistiche della città, ma di grande fascino, come Testaccio e Garbatella, veri e propri “quartieri paese” con la loro atmosfera vibrante. Con una conclusione golosa da Eataly Roma nella sede più grande del gruppo, con i suoi 16.000 metri quadrati nell’ex stazione Ostiense.
“Siamo felici di essere parte di questo progetto – commenta Fabio Rossi, store manager di Eataly Roma – che speriamo segni l’inizio della vera ripartenza del turismo in città. Ci auguriamo sia anche un modo per valorizzare ancora il quartiere in cui ci troviamo, che merita l’interesse sia del turismo locale che di quello internazionale. Nel nostro negozio ci impegniamo ogni giorno per offrire il meglio dell’enogastronomia italiana, attraverso il nostro mercato, i nostri ristoranti e i nostri corsi: siamo convinti che per i visitatori sia un grande valore aggiunto poter unire all’itinerario romano un’esperienza del genere”.
In base alle esigenze saranno disponibili diverse proposte (Daily ticket, Hourly Ticket, 3 pass validi per un giorno e l’opzione Ticket + Lunch). Il bus partirà dalla Stazione Termini (Viale Enrico De Nicola) per dirigersi verso Santa Maria Maggiore, toccare il Colosseo, la Piramide Cestia e il quartiere Testaccio, il Terminal Destination Eataly (Piazzale XII Ottobre 1492) e puntare verso il Circo Massimo, piazza Venezia, il Vaticano e piazza Barberini con la possibilità di usufruire dell’audioguida in 13 lingue.
“Con la meta Eataly – spiega Emanuele Orlando Desideri, amministratore delegato della Green Line Tours – abbiamo voluto arricchire la già variegata proposta turistica tradizionale dei nostri itinerari in bus alla scoperta della città con un’esperienza sensoriale legata all’eccellenza enogastronomica italiana”.
Per ulteriori informazioni e biglietti, clicca qui.