vienna
Home - Austria - Vienna, la città della musica e dell’arte

Vienna, la città della musica e dell’arte

di Redazione

Vienna, la capitale dell’Austria, è una città affascinante e ricca di storia, arte e cultura. Conosciuta come la città della musica, è stata la patria di compositori famosi come Mozart, Beethoven e Strauss. Ma, al di là della musica, la città offre anche molti altri tesori da scoprire come palazzi imperiali, musei, parchi e deliziosi ristoranti. Se stai pianificando un viaggio in Europa, Vienna è una città che non puoi assolutamente perdere.

1. Cosa vedere a Vienna

Palazzo di Schönbrunn

Il Palazzo di Schönbrunn è il maestoso edificio imperiale, situato nella periferia della città, uno dei luoghi più visitati. Il palazzo e i suoi giardini sono stati dichiarati Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco e rappresentano una delle attrazioni turistiche più importanti della città.

Cattedrale di Santo Stefano

La Cattedrale di Santo Stefano è il simbolo di Vienna, con la sua torre alta 137 metri, è uno dei monumenti più belli della città. La cattedrale è situata nel centro della città, ed è stata costruita nel XIII secolo in stile gotico.

Museo di storia naturale

Per gli amanti della scienza, il museo di storia naturale è un luogo da non perdere. Qui potrai ammirare la collezione di minerali, fossili e animali esposti in maniera didattica.

castello velvedere vienna
Castello del Belvedere a Vienna | Foto di Gerhard Bögner da Pixabay

2. La cucina “imperiale”

Vienna è famosa per la sua cucina prelibata e variegata. Ecco qui quali piatti non devi perderti.

Wiener Schnitzel

Wiener Schnitzel, la cotoletta alla viennese, è una fettina di carne di maiale impanata e fritta, accompagnata da patatine fritte e una birra fresca.

Strudel di mele

Lo Strudel di mele è il dolce tipico di questa città e di tutta l’Austria. Viene preparato con una pasta sottile ripiena di mele, cannella e zucchero, servito con panna montata.

Sachertorte

La Sachertorte è la torta al cioccolato più famosa del mondo, creata proprio a Vienna, con uno strato di marmellata di albicocca tra il cioccolato e la base.

Vienna, tra musica e arte

Vienna è stata la casa di alcuni dei più grandi compositori della storia, come Mozart, Beethoven e Strauss. La città ha un’importante tradizione musicale, con la presenza di numerose orchestre e teatri d’opera. Se sei un appassionato di musica, non puoi perderti il concerto di musica classica nel famoso Musikverein o l’opera nel Teatro dell’Opera di Stato.

vienna
Lungo le strade della città | Foto di Dan V su Unsplash

Domande frequenti su Vienna

Qual è il periodo migliore per visitare Vienna?

Il periodo migliore per visitare questa città è in primavera o in autunno, quando il clima è mite e le folle di turisti sono meno numerose.

Come muoversi a Vienna?

A Vienna ci sono diversi mezzi di trasporto pubblico come autobus, tram e metropolitana. In alternativa, puoi anche noleggiare una bicicletta per esplorare la città.

Quali sono i musei da non perdere a Vienna?

I musei più importanti della città includono il Kunsthistorisches Museum, il Belvedere, il Museo Albertina e il Museo dell’arte moderna Mumok.

Scegli l’hotel giusto per te

Booking.com

Ti potrebbe interessare anche...