Oceano, sole e vento. Le Canarie sono le isole spagnole più affascinanti e certamente più esotiche. Sono la destinazione perfetta per una vacanza al mare diversa, tra centinaia di spiagge paradisiache che soddisfano i desideri di tutti: relax, sport e divertimento per famiglie. Da scoprire anche in autunno. Ecco, secondo i canari, le 10 spiagge più belle dell’arcipelago.
→ DOVE ANDRANNO GLI ITALIANI IN VACANZA?
1. Spiaggia di El Golfo, Lanzarote
Questa meravigliosa spiaggia di Lanzarote è fatta di ciottoli di lava nera e le scogliere che delimitano il suo piccolo golfo sono altrettanto spettacolari: le loro forme sono state “disegnate” dalla forza del vento nel corso dei secoli. La spiaggia è protetta da una corona di scogli che affiorano dall’acqua, contro cui si infrangono le onde dell’oceano. Alle spalle di El Golfo si trova un lago che si è formato all’interno del cratere di un antico vulcano e caratterizzato da una colore verde intenso, dovuto alle alghe che si trovano sul fondo, in netto contrasto con la sabbia nera e lo sfondo rosso, arancione e giallo delle scogliere.
2. Spiagge tra le dune di Corralejo, Fuerteventura
Ci sono ben 9 chilometri di spiagge incantevoli delimitate dalle dune di Corralejo, le più grandi dell’arcipelago. Questo è un luogo dove le acque turchesi lambiscono un litorale ricoperto di sabbia bianca e finissima che si è formata naturalmente dall’erosione delle conchiglie marine. Queste spiagge, grazie alla sua particolare sabbia, sono un’autentica spa naturale con vista sulle isole di Los Lobos e Lanzarote.
3. Playa del Ingles, Valle del Gran Rey, La Gomera
Dagli anni settanta, Playa del Inglés a La Gomera è stata una destinazione leggendaria per gli hippy. A differenza di altre spiagge incontaminate delle Isole Canarie, questa destinazione è vicina a ristoranti, divertimenti e altri servizi. C’è anche un centro sportivo. Con una breve camminata arriverai alla sabbia vulcanica dove ti puoi rilassare e goderti la vista delle montagne e dell’oceano infinito.
4. Cala Tacorón, El Hierro
El Hierro offre uno dei tesori più preziosi delle Canarie. Nonostante le sue piccole dimensioni, la Cala di Tacorón, nel sud, è un vero e proprio gioiello da ammirare tutto l’anno per godere delle acque atlantiche più tranquille di tutta la regione: non per niente questa parte dell’oceano è chiamata il Mar de las Calmas. È un luogo indimenticabile, dove il blu dell’oceano si mescola al nero vulcanico e alle tonalità di rosso e ocra della collina di El Julán. Una destinazione totalmente incontaminata con sabbie morbide e multicolori, perfetta per un bagno rilassante.
5. Spiaggia di Nogales, La Palma
La spiaggia di Nogales è una delle migliori di La Palma e certamente una delle spiagge più suggestive delle Canarie. Situata nella città settentrionale di Puntallana, grazie alla sua sabbia vulcanica nera con sfumature di blu e grigio, le sue spettacolari scogliere e il possente Atlantico valgono una visita. Non è solo un luogo per i surfisti e per gli appassionati della natura, ma anche per gli amanti della solitudine, dei bei panorami e dei sentieri naturali.
6. Playa de Papagayo, Lanzarote
Nel sud di Lanzarote si trova una delle spiagge più popolari dell’isola, Papagayo, una cala di sabbia bianca di dimensioni ridotte ma di grande bellezza. A forma di conchiglia, conquista per la sua acqua cristallina e verde smeraldo, sempre placida, per tutto il giorno come in una piscina. È perfetta per praticare lo snorkeling e per godere della bellezza delle sue profondità o lasciare che i bambini sguazzino senza preoccupazioni.
7. Spiaggia di El Médano, Tenerife
Nel sud di Tenerife si trova una delle spiagge più belle delle Canarie e una delle preferite dagli abitanti dell’isola: El Médano. Qui la sabbia è dorata, l’acqua è poco profonda e le onde sono moderate. Inoltre, non mancano i servizi necessari per una spiaggia urbana. Nel corso del tempo il centro di El Médano è diventato la “seconda casa” per molti isolani ed è un luogo molto popolare per il kitesurf grazie ai venti costanti. La sera la città è molto vivace, una cornice perfetta per divertirsi dopo una giornata trascorsa in spiaggia all’insegna del relax.
8. Spiaggia di Las Conchas, La Graciosa
La Graciosa, accanto a Lanzarote, è l’isola meno popolata. La sua spiaggia Las Conchas è un vero tesoro nascosto nel nord-est e non si può non visitare. Qui la sabbia è chiara e si inserisce nel blu dell’oceano che cambia continuamente tonalità.
9. Spiaggia di Maspalomas, Gran Canaria
La spiaggia di Maspalomas si trova nel sud di Gran Canaria, affiancata dalla Riserva Naturale delle Dune di Maspalomas e dal resort di Maspalomas. Con un mare calmo e tre chilometri di sabbia dorata, è una destinazione ideale per le vacanze in famiglia e il luogo perfetto per trascorrere giornate sotto il sole. Per un’esperienza romantica, basta dirigersi verso le dune la sera e guardare il sole tramontare dietro il faro di Maspalomas.
10. Spiaggia di Benijo, Tenerife
Anche se si può visitare in compagnia, e ci sono altri bagnanti intorno, la solitudine e la serenità della spiaggia di Benijo e la sua posizione in una zona di grande bellezza la rende un punto di riferimento per chi cerca un’esperienza alternativa a Tenerife. Situata nel Parco Rurale di Anaga (Parque Rural de Anaga) nel nord-est dell’isola, la spiaggia si trova al termine di una strada che si snoda attraverso una foresta di laurisilva con una vista spettacolare sull’Atlantico.