Natale e Capodanno al centro del Mediterraneo. Se vuoi trascorrere le festività invernali lontano dalle classiche mete montane o evitando il caos delle città d’arte, Malta è la destinazione che fa per te. Sulla piccola isola-stato vicina alle costa italiane c’è una forte tradizione legata alle festività che da sempre anima le città maltesi che ogni anno tra dicembre e gennaio si impreziosiscono di addobbi.
A Malta la tradizione natalizia è fortemente legata alle tipiche ricette: dolci da forno al profumo di agrumi e datteri, cioccolato e melassa, noci e miele, facili da assaggiare tra i chioschi dei mercatini di Natale che potrai trovare in vari angoli delle città dell’isola.
Scopri il villaggio di Natale
Alla Valletta sta per essere allestito il Fairyland. Sulla grande piazza della Fontana dei Tritoni, alle porte della Capitale, il 3 dicembre verrà aperto il grande villaggio dedicato al Natale che rimarrà visitabile fino al 2 gennaio 2022. Non perderti poi un giro sulla Rudolph’s Wheel, la ruota panoramica che offrirà una meravigliosa vista dall’alto della Valletta e delle Tre Città. E, se anche il clima sarà mite, potrai anche pattinare sul ghiaccio della pista del villaggio. E come in ogni villaggio natalizio che si rispetti, non mancheranno le botteghe e i tanti punti ristoro dove saranno disponibili i tipici dolci maltesi di Natale.
Il Natale all’aria aperta
Dal 3 dicembre e fino al 9 gennaio, potrai visitare con tutta la famiglia il The Magical Illuminated Trail nel parco circostante il Verdala Palace. Si tratta di un percorso all’aperto, tra i boschi dell’area verde di Buskett, che per il Natale si trasformerà in un luogo magico. Il suggestivo itinerario da percorrere a piedi, sarà costellato da strutture scintillanti e ispirate a vari temi fantastici: un enorme drago alato, il treno Midnight Express, il mondo artico, Candy Land e tante altre meravigliose creature vi aspettano per una spettacolare passeggiata incantata.
Alla scoperta del centro storico della Valletta
Le vacanze di Natale possono essere lo spunto per visitare La Valletta, capitale di Malta, evitando la bolgia estiva. La città può vantare 7 mila anni di storia, tutti racchiusi e concentrati tra le viuzze del centro storico, perfettamente conservato e patrimonio mondiale dell’Unesco. Scopri i suoi musei, palazzi, tesori barocchi e chiese. Visita la Cattedrale di St. John, che ospita ben due opere di Caravaggio, e gli Upper Baracca Gardens, giardini curati e silenziosi da cui ammirare il panorama su Senglea, Vittoriosa e Cospicua.
Visita i templi di Ggantjia
I templi di Ggantjia sono stati inseriti nella lista del Patrimonio mondiale dell’Unesco. Si trovano sull’isola di Gozo e sono stati eretti nel 3.600 a.C. e prendono il nome dalla parola maltese Ggantjia, che significa “i giganti”. Gli edifici sono stati costruiti utilizzando enormi massi calcarei. Ogni tempio ha una terrazza, usata per rituali e sacrifici, e una serie di spazi interni. I reperti ritrovati nei due luoghi di culto sono oggi conservati al museo Archeologico di Gozo.