A 100 anni dall’Esposizione Internazionale delle Arti Decorative e Industriali Moderne di Parigi, che nel 1925 ha consacrato l’Art Déco a livello internazionale, Bruxelles presenta un ricco calendario di eventi per tutto il 2025, dedicati all’iconico movimento artistico. Scopriamo insieme, quindi, cosa vedere nella capitale belga durante quest’anno.
L’Art Déco a Bruxelles: un patrimonio da scoprire
Bruxelles è un vero gioiello Art Déco, caratterizzata da linee geometriche, contrasti audaci e colori vivaci. L’Art Déco, un movimento che ha segnato l’estetica dei “ruggenti Anni Venti”, è profondamente radicato nella storia della città. Victor Horta, noto architetto, è stato un pioniere del movimento con la realizzazione del Palazzo delle Belle Arti (1922-1929), inaugurando una nuova era per l’architettura urbana di Bruxelles, seguita dai contributi di Michel Polak, Jean-Baptiste Dewin e Adrien Blomme. La città custodisce un patrimonio straordinario di edifici Art Déco, tra cui la Basilica di Koekelberg, il più grande edificio Art Déco al mondo, con la sua imponente cupola di rame.

La mostra “Echoes of Art Déco” a Villa Empain
La mostra “Echoes of Art Déco”, ospitata fino al 25 maggio a Villa Empain, è una delle prime iniziative del programma. Questo capolavoro architettonico, progettato da Michel Polak nel 1930, offre un percorso espositivo che mette in risalto l’eleganza e la modernità dell’Art Déco. Tra le varie cose da vedere all’interno dell’esposizione ci sono opere di artisti belgi come Marthe Donas e Victor Servranckx, oltre a una sezione dedicata alle vetrate artistiche.
BRAFA Art Fair: l’appuntamento con l’arte moderna e l’antiquariato
Dal 26 gennaio al 2 febbraio, si terrà la 70esima edizione di BRAFA Art Fair che quest’anno sarà ospitata dal Brussels Expo, con 130 espositori da 16 paesi. Tra le opere in mostra, spicca una tiara del 1909 della Maison Chaumet, esempio di gioielleria tipica dell’Art Déco.

Art Deco Festival 2025: un viaggio nell’architettura
Il BANAD Festival, in programma nei weekend tra il 15 e il 30 marzo, offre visite guidate ad alcuni edifici Art Nouveau e Art Déco, oltre a conferenze e attività didattiche per famiglie. Tra le attrazioni estive, la mostra “Camouflage” al Museo Horta esplora il ruolo delle donne nell’arte tra le due guerre, mentre “Attorno all’Art Déco” presenta sculture nei Giardini Van Buuren.
La mostra “Art Déco. Lo stile di una società in trasformazione”
Da giugno a fine anno, il museo BELvue ospiterà “Art Déco. Lo stile di una società in trasformazione”, una mostra che indaga le dinamiche sociali e culturali tra Art Nouveau e Art Déco.