Atterrare al Cairo al tramonto ha qualcosa di magico. La città immensa sotto di te. Il deserto arancione intorno. E poi, a seconda dei venti, l’aereo allunga la sua rotta verso sud per poi riportare la prua a nord. È in quel momento che sulla sinistra compaiono le piramidi con le loro geometrie perfette. Come un miraggio. Come qualcosa di non reale. Poi l’aereo scende lentamente sulla pista e si apre il portellone. L’aria satura di polvere e smog è solo il preludio di quel gigantesco formicaio che è questo agglomerato di hotel lussuosi, ville, moschee e condomini diroccati, piena di vita e di vite che si sfiorano, si incontrano e talvolta si scontrano. Un frullatore che va a ritmo della musica araba che esce dallo stereo del mio autista. Lo stesso ritmo che seguono le auto lungo le larghe strade di Heliopolis che sembrano sempre scontrarsi, che si stringono dove il traffico è fermo e si distanziano appena trovano spazio per andare.
Il Cairo, la capitale dell’Egitto, è una città che combina storia antica e modernità. Con il clima mite dell’inverno, è il momento perfetto per esplorare questa affascinante città e le sue principali attrazioni. Ecco cinque cose da vedere nel Cairo quest’inverno:
1. Le Piramidi di Giza
Se vai al Cairo non puoi non visitare le Piramidi di Giza, una delle Sette Meraviglie del Mondo. Si trovano nella zona sud occidentale dell’area urbana, dove la città finisce e inizia il deserto. Con Uber è facile ed economico raggiungerle da qualsiasi parte del Cairo. L’area è recintata ed è previsto un ticket per l’ingresso. Per evitare file e assembramenti, è bene fare il biglietto online. Questo complesso funerario risalente a oltre 4.500 anni fa offre una vista mozzafiato e un’esperienza indimenticabile. Durante l’inverno, il clima più fresco rende l’escursione più confortevole, permettendoti di goderti la meraviglia di queste antiche strutture senza il caldo intenso dell’estate. Si può visitare a piedi, ma è sconsigliabile affrontare da soli la visita. Ovunque ci sarà qualcuno che proverà a venderti un servizio, dal giro in cammello ai souvenir. La truffa è dietro l’angolo.

2. Il Museo Egizio, un viaggio nella storia
Il Museo Egizio di Cairo ospita la più grande collezione di antichi manufatti egiziani al mondo. Si trova non lontano dalle piramidi di Giza, racchiuso in un mastodontico e modernissimo edificio. Qui puoi ammirare le mummie reali, gioielli preziosi e statue monumentali. È un’esperienza affascinante che ti permette di immergerti nella storia e nella cultura dell’antico Egitto, dalla preistoria fino all’epoca greco-romana. Da non perdere poi anche l’ala riservata alle immagini (disegni e fotografie) che raccontano il Cairo dal tempo degli antichi egizi fino agli anni sessanta. Durante l’inverno, il museo è meno affollato, offrendo una visita più rilassata e dettagliata. Il biglietto d’ingresso ha un costo allineato a quello dei principali musei occidentali, ma solo per gli stranieri.

3. In cima alla Cairo Tower
Il Cairo Tower, con i suoi 187 metri di altezza, offre una vista panoramica spettacolare della città. Costruito tra il 1954 e il 1961, questo edificio ispirato alla pianta del loto è un simbolo di modernità e aspirazioni egiziane. La vista dalla cima del Cairo Tower è incredibile, specialmente al tramonto, quando la città si illumina di colori caldi e vivaci.
4. Tra le spezie di Khan el-Khalili
Khan el-Khalili è il mercato più antico e famoso del Cairo, risalente al XIV secolo. Qui puoi trovare artigianato tradizionale, gioielli, spezie e tanti altri prodotti. Il mercato è un’esperienza sensoriale, con i profumi di spezie, il suono della musica tradizionale e la vista di mercanti che mostrano i loro prodotti. È un luogo perfetto per fare shopping e assaporare la cultura locale.

5. Il Castello di Saladino
La Cittadella di Saladino è uno dei più importanti siti storici della capitale egiziana. Si trova nel quadrante est della città proprio a ridosso del centro. È stato costruito nel XII secolo per volere del sultano Saladino per difendersi dagli attacchi dei crociati. All’interno delle sue mura, i visitatori possono esplorare la Moschea di Muhammad Ali, un esempio magnifico di architettura ottomana. Oltre alla moschea, il complesso ospita diversi musei, tra cui il Museo della Polizia e il Museo Militare Nazionale.


