In montagna d’inverno. Ma senza scarponi, sci e impianti di risalita. Se non sei amante delle discese sulla neve, la regione austriaca della Carinzia può essere la meta adatta a te, con i suoi ritmi lenti, il relax e piaceri della tavola.
Pattinare sul ghiaccio
Pattinare sul ghiaccio è una tradizione radicata in Carinzia. Numerosi laghi e canali ghiacciati durante l’inverno offrono il palcoscenico ideale per questa attività. Il lago Weissensee, ad esempio, ospita il famoso “tour alternativo delle 11 città olandesi”, attirando migliaia di pattinatori proprio dall’Olanda, che si misurano su tracciati ghiacciati che possono arrivare a misurare fino a 200 chilometri. Anche il lago Längsee, con la sua pittoresca cornice di colline e l’abbazia di St. Georgen, è una meta ambita per gli amanti delle lame. Altra meta imperdibile è Klagenfurt: qui quando sul canale Lend gela, puoi pattinare su un percorso unico che porta direttamente dal centro storico della città alla sponda orientale del lago Wörthersee.
Ciaspole nella natura incontaminata
Se cerchi il ritmo lento e il contatto con la natura, le escursioni in Carinzia con racchette da neve, le famose ciaspole, sono la scelta ideale. La valle Lesachtal, tra le Dolomiti di Lienz e le Alpi Carniche, offre scenari incantevoli e percorsi immersi nella neve. Con una guida esperta o in autonomia, esplorare queste aree è un’esperienza indimenticabile.
“Momenti magici” nella natura
I “Momenti magici” in Carinzia sono esperienze uniche ideate e condotte da guide esperte locali. Tra queste le escursioni all’alba, osservazioni di fauna selvatica e notti sotto le stelle. Queste attività offrono un’immersione completa nella bellezza naturale della regione, sempre in completa sicurezza.
Tra terme e relax
Bad Kleinkirchheim è il luogo ideale per combinare sport invernali e wellness. Le terme St. Kathrein, recentemente rinnovate, vantano ampie piscine e un’area sauna. Anche le KärntenTherme di Villach offrono divertimento e relax per tutta la famiglia con i loro scivoli e giochi d’acqua. Per un’esperienza esclusiva, numerose SPA private in eleganti chalet di montagna garantiscono momenti di puro relax.
Alla scoperta della cucina dell’Alpe Adria
La gastronomia carinziana è un tesoro di sapori unici, frutto dell’incontro tra le culture italiana, austriaca e slava. La guida Slow Food Carinzia raccoglie i migliori indirizzi per scoprire piatti tradizionali come i Käsnudel (tortelloni al formaggio), il dolce Reindling e il Ritschert, un sostanzioso stufato invernale. La cucina autentica e l’attenzione ai prodotti locali rendono ogni pasto un’esperienza sicuramente interessante.