Maestosi paesaggi montani e panorami mozzafiato. Ma anche un luogo di cultura e sport. La Val Badia, uno dei luoghi più affascinanti delle Dolomiti, è il posto ideale per trascorrere una vacanza in estate tra le montagne. Una delle valli di lingua e cultura ladina dell’Alto Adige, la Val Badia è un vero e proprio scrigno tutto da scoprire. Scopriamo insieme 5 cose da fare e da vedere assolutamente in Alta Badia, oltre ai magnifici borghi da scoprire uno a uno.
1. Cammina e ammira il panorama
Con oltre 400 chilometri di sentieri. La Val Badia è il luogo ideale per vivere l’esperienza di escursioni panoramiche, rigorosamente a piedi. Una delle escursioni più popolari è quella verso il Rifugio Lagazuoi, situato a un’altitudine di 2.752 metri. Durante il percorso, potrai ammirare le incredibili viste panoramiche sulle Dolomiti e visitare anche le trincee della Prima Guerra Mondiale scavate nella roccia. Questa escursione è sconsigliata alle famiglie e a chi non è adeguatamente equipaggiato con scarpe da trekking e vestiti tecnici.

2. Scopri la Chiesa di Colfosco
La chiesa gotica di Colfosco, situata in Alta Badia con lo sfondo del Gruppo del Sella, è una delle principali attrazioni della zona. È stata eretta nel ‘400, nell’antico centro di Colfosco, ai piedi del Sassongher. Ammira il suo particolare vestibolo, il campanile a cipolla e l’altare.
3. Nella valle dei Mulini a Longiarù
Un itinerario semplice ma assolutamente gradevole vi condurrà alla scoperta dei mulini che un tempo garantivano la farina nella Val Badia, nei pressi della pittoresca Longiarù. Lungo questo sentiero che circonda il borgo, troverai otto mulini ad acqua restaurati, una bellezza unica nel suo genere. Uno di questi è anche visitabile. Al suo interno potrai scoprire l’antico meccanismo e gli strumenti nel passato, quando i contadini dipendevano esclusivamente dai prodotti della terra, a partire dal grano e dal mais.

4. Visita le Cascate del Pisciadù
Quello verso le Cascate del Pisciadù è un sentiero facile che si snoda da Colfosco alle cascate in circa 45 minuti di camminata. È adatto a tutti, anche a famiglie con passeggino o chi ha poca esperienza di mountain bike. Il sentiero attraversa il bosco e prosegue sotto le pareti del Sella, fino a una radura da cui parte un sentiero sulla sinistra che arriva quindi alle Cascate del Pisciadù. Questa escursione offre uno spettacolo incredibile, uno dei più affascinanti della Val Badia, tra rocce verticali delle montagne e l’acqua che scende.
5. Tru di Lech: Il Sentiero dei Laghi
Dal Centro di La Villa parte un sentiero alla scoperta dei laghi alpini della Val Badia, da scoprire d’estate. Tra questi il Lech da Sompunt, che può vantare una scenografia unica sullo sfondo con il Sass dla Crusc e la Gardenacia. Dal borgo di La Villa, nei pressi della chiesa, segui le indicazioni per il Lech da Sompunt che raggiungerai in circa 35 minuti. Anche in questo caso il sentiero è adatto alle famiglie anche con passeggino.