cosa vedere a milano duomo
Home - Lombardia - Cosa fare e cosa vedere a Milano

Cosa fare e cosa vedere a Milano

di Paolo Ribichini

Milano è una città ricca di storia, cultura e arte. Una destinazione turistica amata da tutti, sia italiani che stranieri. La città ha una vasta gamma di attrazioni da offrire ai visitatori: spettacoli teatrali, musei, negozi alla moda, ristoranti di prima classe e bellissime chiese risalenti al Medioevo. Inoltre, Milano è un grande centro fieristico con diversi eventi importanti che si svolgono ogni anno. In questo articolo esploreremo alcune delle più belle attrazioni di Milano, dai luoghi storici alle esperienze gastronomiche, così come i migliori consigli per godersi al meglio la città in un weekend. Ecco cosa vedere a Milano.

I luoghi da scoprire a Milano

Milano è piena di luoghi magici da scoprire. Uno dei più famosi è il Parco Sempione, un vero e proprio polmone verde situato nel cuore della città. Qui puoi ammirare fontane, laghetti artificiali, statue ed edifici storici come l’Arco della Pace, che risale al 1806. A pochi passi dal parco troverai il Castello Sforzesco, una fortezza tardo-medievale costruita nel XV secolo e sede di numerose collezioni d’arte. Ma il vero cuore della città è il magnifico Duomo dal suo inconfondibile stile gotico e la sua facciata ricoperta da preziosi marmi. Se sei un appassionato di arte contemporanea, non perderti il Museo del Novecento che ospita le opere di Picasso, Mondrian e molti altri artisti famosi. Altri luoghi imperdibili da scoprire a Milano sono lo splendido Giardino Botanico, la Galleria Vittorio Emanuele II e la Basilica di Sant’Ambrogio.

cosa vedere a milano galleria vittorio emanuele ii
La Galleria Vittorio Emanuele II | Foto di Dimitris Vetsikas da Pixabay

Milano, il regno dello shopping

Se ami lo shopping, Milano è la città che fa per te. Ci sono due strade nelle quali devi assolutamente recarti per ammirare le bellissime vetrine e per poter comprare borse e vestiti delle ultime collezioni. Stiamo parlando delle vie del centro come Via Montenapoleone e Corso Buenos Aires.

I sapori e i profumi della cucina milanese

Se c’è qualcosa che Milano è particolarmente famosa è la sua cucina deliziosa. Quella milanese si basa principalmente su carni, formaggio e pasta ripiena. Tra i piatti più famosi c’è il risotto alla milanese – un risotto con zafferano e burro salato – e l’ossobuco alla milanese – un piatto a base di carne di vitello con salsa al vino rosso servito con riso o polenta. Per dessert non può mancare la tradizionale panettone milanese ripieno di canditi, uvetta o gocce di cioccolato. Se ti piace sperimentare con il caffè, devi assolutamente provare il caffè corretto con liquore all’amaretto, servito in molti bar della città.

Cosa fare di sera a Milano

Di sera Milano diventa ancora più bella grazie al suo colorato mondo notturno. Se vai alla ricerca di divertimento non perderti un giro a Brera, un quartiere affascinante pieno di bar e locali all’aperto dove poter bere un drink o ballare fino alle prime ore del mattino. Se al divertimento preferisci la musica classica, non puoi rinunciare a una serata all’Opera Alla Scala – un magnifico teatro costruito nel ‘700 dove si esibiscono alcuni tra i migliori talenti italiani e stranieri. Inoltre Milano offre – d’estate – anche numerosi cinema all’aperto dove poter godere delle bellezze naturali circostanti mentre si guardano film classici italiani.

Ti potrebbe interessare anche...