Un’immersione nel mare cristallino, un tuffo alla scoperta delle bellezze sottomarine, il sole e una spiaggia incontaminata. Le isole Bahamas sono un vero e proprio paradiso terrestre. Non solo per le loro bellezze naturali, ma anche per l’attitudine rilassata dei loro abitanti. Scopriamo insieme dove dormire e cosa fare alle Bahamas.
Una vacanza su un’isola privata
Copperfield Bay e Musha Cay
Se vuoi vivere un’esperienza esclusiva e unica, devi alloggiare su un’isola privata. Il Musha Cay e le isole di Copperfield Bay, comprese nelle Exuma, e di proprietà di David Copperfield, è considerato il resort privato più lussuoso dell’arcipelago delle Bahamas. Puoi affittare tutto il piccolo arcipelago e puoi soggiornare, con amici o con la famiglia, in una delle cinque guest house in stile tropicale immerse nella natura. Si tratta di uno dei luoghi più appartati della terra, dove tutto quello di cui si ha bisogno viene fornito in modo silenzioso e discreto.
Kamalame Cay
Puoi soggiornare al Kamalame Cay, situato in prossimità della terza barriera corallina più grande del mondo. Su quest’isola privata c’è una struttura a conduzione familiare che propone soggiorni in bungalow, cottage, case sulla spiaggia e ville adatte a single, coppie e famiglie, tutte distribuite su poco meno di 40 ettari di vegetazione, palmeti da cocco e spiaggia deserta dalla sabbia bianchissima, e un’esclusiva spa sull’acqua.
Atlantis Paradise Island
Se al contatto stretto con la natura nella totale privacy preferisci invece atmosfere ‘regali’ e lussuose, puoi soggiornare all’Atlantis Paradise Island, una proposta a 360° che da poco ha incluso anche un glamping: il Marine Life Camping Adventure. Questa struttura consente agli ospiti di dormire sotto le stelle in tende di lusso sulla spiaggia connettendosi con la vita marina in avventure esclusive come il kayak con i delfini e lo snorkeling al crepuscolo.

Dormire in una dimora storica
Se preferisci strutture più convenzionali puoi soggiornare al Graycliff Hotel, di proprietà della famiglia italiana Garzaroli. Situato nel cuore della vecchia Nassau e a pochi minuti dalle spiagge di sabbia bianca, il Graycliff è una dimora storica coloniale immersa in lussureggianti giardini tropicali che si propone come un’accogliente oasi di tranquillità casual ed elegante, con 20 camere e due piscine.
Navigare nell’Oceano, a 5 stelle
Se ami il mare, puoi viverlo appieno a bordo di una barca a vela, uno yacht a motore o un catamarano. Se ti trovi a Paradise Island, prenota sul posto una mini-crociera, magari con una guida turistica locale, che racconti storie esotiche della vecchia e della nuova Nassau. L’island hopping (cioè passare da un’isola all’altra) è la formula perfetta per allontanarsi dai porti più trafficati per scovarne di nascosti, fuggire da ritmi più frenetici a favore di quelli più lenti e scoprire tutte le realtà dell’arcipelago, come le isole Abaco e le Exuma, da esplorare a bordo di un’esclusiva barca della flotta di The Moorings. Le Abaco sono un gruppo meno battuto di isole delle Bahamas settentrionali, caratterizzate dal loro fascino storico coloniale e da panorami da cartolina. Le Exuma custodiscono, invece, frammenti di paradiso tra i più incontaminati dei Caraibi, molti dei quali accessibili solo in barca.

A caccia di curiosità
Visita i Doongalik Studios di Nassau, una vasta galleria espositiva in un edificio storico dall’architettura tradizionale, immerso in un rigoglioso giardino. In alternativa raggiungi Andros, famosa per la produzione del tessuto nazionale, l’androsia. Infine, sull’sola di Grand Bahama puoi vivere un’esperienza culinaria d’eccezione allo Stoned Cra, un ristorante elegante di Freeport, dai raffinati arredamenti e una magnifica vista sulla spiaggia, l’ambiente ideale per godersi un menu molto curato e fantasioso, naturalmente a base di pesce freschissimo.