Un treno storico. Il paesaggio autunnale e il profumo del tartufo. Dopo 11 anni di interruzione il prossimo 2 ottobre riprenderanno le corse della Ferrovia del Basso Monferrato in Piemonte, con un viaggio inaugurale a bordo di due storici convogli anni ‘50. Un viaggio che non solo ti condurrà tra paesaggi incantevoli tinti di giallo, arancio e rosso, ma anche alla Fiera Nazionale del Tartufo di Montiglio Monferrato, con partenza da Torino.
Il progetto di recupero della Ferrovia del Basso Monferrato
La Ferrovia del Basso Monferrato è la dodicesima linea riaperta per usi turistici nell’ambito del progetto “Binari senza Tempo”, realizzato dalla Fondazione FS. L’obiettivo è ridare vita ai vecchi tratti in disuso e farli diventare vere e proprie attrazioni per gli amanti del turismo ferroviario. Tra questi c’è il tratto che collega Torino a Chivasso, Cavagnolo e Montiglio Monferrato. A partire dal 2 ottobre verrà percorso dai treni storici anni ‘50 composti da carrozze Corbellini e spinti da locomotive sia elettriche che a vapore
La riapertura e il percorso
Il treno storico partirà alle 9 del mattino dalla stazione di Torino Porta Nuova ed arriverà a Chivasso dopo circa mezz’ora. Il treno fermerà alcune ore per consentirti di partecipare alla Sagra del nocciolino, il piccolissimo dolcetto realizzato con meringa e nocciola e prodotto tipico della cittadina piemontese. Da Chivasso i vagoni verranno trainati da una locomotiva a vapore, lungo gli storici binari della suggestiva linea ferroviaria del Basso Monferrato. Potrai fermarti a Cavagnolo e a Brozolo. L’ultima tappa e capolinea della linea è Montiglio Murisengo, che raggiungerai verso le 12.

La Fiera del tartufo di Montiglio Murisengo
Giunto con il treno a Montiglio Murisengo puoi partecipare alla Fiera del tartufo, manifestazione dedicata al Tuber magnatum, oro di queste terre. La Fiera si terrà il 2 e il 9 ottobre. Qui verranno esposti i tartufi più preziosi. Ci saranno talk show sul tema, stand gastronomici, musica e incontri con i trifulau (così si chiamano nel Monferrato i cercatori di tartufo), accompagnati dai loro cani.
Ferrovia del Basso Monferrato: prezzi e prenotazioni
Il biglietto andata e ritorno per il viaggio a bordo del treno storico lungo la Ferrovia del Basso Monferrato ha un prezzo di 25 euro per gli adulti e di 15 euro per i ragazzi dai 4 ai 12 anni (fino a quattro anni di età i bambini viaggiano gratis). Per altre info o per prenotare, clicca qui.