reggia di monza
Home - Lombardia - Monza, le 6 cose da vedere nella città lombarda

Monza, le 6 cose da vedere nella città lombarda

di Redazione

Arte. Ma anche natura e buon cibo. La città di Monza offre tante opportunità per un weekend alla scoperta dalla città lombarda e dei suoi dintorni, al di là dell’Autodromo – un vero e proprio tempio della velocità che nel 2022 compie 100 anni. Monza è una città romana, longobarda, asburgica e napoleonica. E nei suoi dintorni e nel suo abitato puoi visitare magnifiche ville, chiese e conventi. Oppure puoi immergerti nel verde sorprendente che la circonda. Ecco quindi sei cose da vedere a Monza.

1. La Reggia di Monza

Costruita tra il 1777 e il 1780 su progetto dell’architetto Giuseppe Piermarini, la Reggia di Monza ha ospitato prima gli Asburgo, imperatori d’Austria e poi i Savoia. Questo complesso è uno splendido esempio di architettura neoclassica, recentemente restaurata e aperta al pubblico.

2. Il Parco di Monza

Se preferisci vivere un’esperienza a contatto con la natura, non devi far altro che immergerti letteralmente nel Parco, cuore verde di Monza. Si tratta di un’area di più di 700 ettari tra prati e boschi, uno dei parchi recintati più grandi d’Europa. Nell’area verde scorre anche un fiume, e troverai anche alcuni laghetti. Potrai scoprire il parco a piedi oppure in bicicletta. Camminerai o pedalerai tra alberi secolari ed edifici storici.

parco di monza
Un cigno nel Parco di Monza | Photo by Antonio Ristallo on Unsplash

3. L’Autodromo Nazionale

In questi giorni si corre il Gran Premio d’Italia di Formula 1 che storicamente viene ospitato nell’Autodromo di Monza. Si tratta di un vero e proprio tempio della velocità. Qui piloti leggendari si sono sfidati negli ultimi 100 anni. Puoi visitarlo con un tour guidato.

4. I Musei Civici di Monza

I Musei Civici di Monza sono all’interno del complesso medievale della Casa degli Umiliati. Custodiscono la memoria della città. Al loro interno sono conservate le collezioni della città, dai reperti archeologici all’arte contemporanea.

autodromo di monza
Tifosi della Ferrari all’Autodromo di Monza | Photo by jacopo marello on Unsplash

5. I ponti sul fiume Lambro

Non perderti una passeggiata lungo il fiume Lambro. Lungo gli argini potrai ammirare i diversi ponti antichi che uniscono le due sponde. Dal monumentale Ponte dei Leoni al più antico Ponte Nuovo del trecemto. Da qui è possibile vedere il muraglione di base delle mura medievali, demolite nel XIX secolo.

6. Santa Maria delle Grazie

Santa Maria delle Grazie è un affascinante santuario francescano eretto nel 1463. In quel periodo i Frati Minori Osservanti si stabilirono in questa zona poco fuori dalle mura della città nei pressi della sponda del Lambro e decisero di realizzare questo santuario.

Booking.com

Ti potrebbe interessare anche...