Wild e gustosa. La Thuile in Valle d’Aosta è la meta ideale per chi vuole unire la passione per le attività all’aria aperta tra le montagne innevate, e i sapori locali. Laboratori, escursioni e degustazioni all’ombra del Monte Bianco, ti faranno scoprire il piacere della lentezza in alta quota. Scopriamo insieme cosa fare a La Thuile questo inverno.
Trascorri una mattinata “D.O.P.”
Inizia la giornata alla scoperta delle specialità della gastronomia valdostana, come la Fontina, il Fromadzo, il Lard d’Arnad e lo Jambon de Bosses. Sono i prodotti locali tipici protagonisti di ‘”Mattinata D.O.P. Sapori di montagna”, iniziativa che prevede 13 appuntamenti tra dicembre 2021 e aprile 2022. Scopri la Grotta delle Fontine, in zona Buic, dove sono stivate per la stagionatura più di 6 mila forme di formaggio. Qui un enogastronomo ti spiegherà le caratteristiche e i segreti della lavorazione e della maturazione di questo formaggio dall’alta concentrazione di valori nutrizionali. A seguire, aperitivo e degustazione guidata di quei prodotti valdostani che hanno ottenuto il riconoscimento “Denominazione di Origine Protetta”, presso il Ristorante Les Granges. I prossimi appuntamenti si terranno il 18 e 22 dicembre e il 14 e 21 gennaio. Puoi prenotare la tua partecipazione chiamando il numero 0165 884885.
“Ciaspola” e cena in quota
In compagnia della guida alpina Alberto Miele, potrai scoprire – con le ciaspole ai piedi – la bellezza del passo lento sulla neve, del silenzio delle serate montane. Camminerai fino all’ora di cena quando il gruppo raggiungerà uno dei locali che aderiscono all’iniziativa e dove verrà offerta una cena gourmet. Diversa ogni sera. Il prossimo appuntamento sarà il 28 dicembre e si cenerà alla Maison Blanche dove potrai gustare un’ampia scelta di zuppe. Seguirà il 15 gennaio la cena presso Les Granges a base di vino e prodotti esclusivamente locali. Il 22 gennaio, invece, sarà Lo Riondet a proporre una cena nella quale sarà protagonista la Raclette (piatto a base di formaggio fuso servito con patate, sottaceti e salumi). Per informazioni, orari e luogo di partenza contattare la Guida Alberto Miele 3382722764. La ciaspolata e la cena avranno un costo a persona di 35 euro.
Eventi per tutta la famiglia
A partire dal periodo natalizio e per tutto l’inverno, si susseguono eventi dedicati ai bambini e a tutta la famiglia. Si inizia il 31 dicembre con la fiaccolata dei bambini sulla pista Edelweiss a partire dalle ore 18. In questa esperienza al buio, i bambini saranno accompagnati dai maestri di sci con musica, animazione e cioccolata calda per tutti. A Capodanno, invece, alle 18 presso la Maison Musée Berton si terrà una visita animata della Maison Musée Berton. Un’esperienza in museo al buio, immaginandosi proiettati ai primi anni Ottanta, invitati speciali dei Fratelli Berton nella loro villa di vacanza. Sarete accolti e guidati da Marie-Thérèse, la governante, e Bernard, il tuttofare, in un crescendo di scoperte e sorprese. Si ripeterà domenica 27 febbraio. La prenotazione obbligatoria su www.maisonberton.it. Sempre alla Maison Musée Berton il 5 gennaio si terrà una visita ludica per famiglie con bambini dai 4 anni per vivere insieme momenti di gioco e scoperta nei vari ambienti della casa museo. Anche in questo caso la prenotazione è obbligatoria.
Per maggiori informazioni e altri eventi, www.lathuile.it