certosa di trisulti
Home - Lazio - La nuova vita della Certosa di Trisulti, da oggi riapre ai turisti

La nuova vita della Certosa di Trisulti, da oggi riapre ai turisti

di Redazione
Pubblicato: Ultimo aggiornamento:

La Certosa di Trisulti riapre al pubblico. L’ex monastero benedettino del 1204 incastonato tra le colline della Ciociaria in provincia di Frosinne da oggi 9 novembre torna visitabile. Lo si può scoprire tutti i giorni della settimana. E il biglietto è gratuito. Un’occasione unica per scoprire il complesso certosino. L’operazione è frutto dell’accordo tra Ministero della Cultura e la Regione Lazio.

La Certosa riparte

Nelle prossime settimane riapriranno anche nuove aree della Certosa non appena saranno ultimati i lavori avviati in alcuni settori del complesso. Inoltre, nei giorni festivi, riprenderanno anche le funzioni religiose nella Chiesa di San Bartolomeo del complesso monastico.

san bartolomeo certosa trisulti
La Chiesa di San Bartolomeo nella Certosa di Trisulti | Foto di Beatrice, CC BY-SA 2.5 IT, via Wikimedia Commons

Luogo dedicato ai camminatori”

“Le potenzialità di questo sito sono incredibili come fantastici sono alcuni luoghi della Certosa, a partire dalla sua biblioteca o dalla farmacia, nell’antichità una delle più conosciute in tutto il mondo”, spiega il ministro della Cultura Dario Franceschini. “Qualcuno ha detto che camminare è già pregare. Si potrebbe immaginare di costruire intorno a Trisulti un luogo europeo di incontro dei Cammini e dei camminatori di tutta Europa”.

Da scuola dei sovranisti a museo

La Certosa è balzata agli onori delle cronache quando nel 2018 stava per essere trasformata nella sede di una sorta di scuola politica della galassia sovranista internazionale. Infatti, nel febbraio 2018 è stata inserita in un bando per l’assegnazione a privati e data in gestione all’associazione Dignitatis Humanae Institute. Un progetto finanziato dal manager statunitense Steve Bannon. La concessione è stata poi revocata, perché è emerso che l’associazione che si era aggiudicata il bando non possedeva i requisiti richiesti per gestirla.

Un po’ di storia

La prima pietra della Certosa Trisulti è stata messa nel 1204 ed è stata consacrata nel 1211. L’ex monastero sorge nella cosiddetta Selva d’Ecio, alle pendici dei Monti Ernici. Il 17 luglio del 1879 è stata riconosciuta monumento nazionale.

La mappa

Ti potrebbe interessare anche...