Avete accumulato miglia aeree con il programma fedeltà di Alitalia “MilleMiglia”? Ora volete sapere se e come poter utilizzare i punti accumulati dopo la chiusura dell’ex compagnia di bandiera? Proviamo a fornirvi qualche risposta.
La brutta notizia
I punti “MilleMiglia” non possono essere utilizzati sui voli Ita. La nuova compagnia di Stato consente, ma solo per 12 mesi, di mantenere lo status acquisito nei programmi fedeltà di Alitalia e di altre compagnie aeree. Il programma di fidelizzazione di Alitalia (MilleMiglia), invece, sarà venduto nell’ambito di una gara aperta alla quale Ita Airways non potrà partecipare, in modo da impedire il trasferimento diretto di clienti tra le due società.
La buona notizia
Il programma fedeltà MilleMiglia, messo a gara, sarà acquistato da una diversa compagnia aerea (si vocifera Klm o AirFrance) che dovrebbe – con ogni probabilità – garantire il proseguimento del programma stesso, o quantomeno vantaggi per i titolari di punti al fine di conquistare i circa 6 milioni di clienti iscritti a MilleMiglia. Bisogna solo attendere l’acquirente e capire come utilizzare i punti accumulati. Inoltre, non è escluso che Ita Airways possa, in un secondo momento, trovare un accordo con la società che acquisirà il programma MilleMiglia attraverso una forma di partnership.
Il nuovo programma fedeltà di Ita
Ita Airways ha presentato – qualche giorno fa – il suo nuovo programma fedeltà con accumulo di punti. Si chiama “Volare” e prevede quattro livelli: smart, plus, premium ed executive. Da Ita fanno sapere che sarà più facile spendere le miglia premio perché non ci saranno periodi di blackout e le miglia potranno essere riscattate per acquisire voli in qualsiasi momento dell’anno su qualsiasi volo e classe. Inoltre, la nuova compagnia aerea – attraverso un programma di partnership commerciali – i punti potranno essere “spesi” per acquistare servizi e prodotti. L’iscrizione al programma è disponibile via web, sul sito www.ita-airways.com.