Laghi blu e una splendida cittadina. In Austria a pochi chilometri dal confine italiano e da Tarvisio, c’è l’incantevole Villach. Il suo abitato che risente delle influenze meridionali, è attraversato dal fiume Drava ed è contornato da magnifici laghi. Ora puoi scoprire il suo territorio più facilmente grazie a una card – distribuita gratuitamente presso tutti gli alloggi convenzionati – che consente di risparmiare sull’acquisto di biglietti per varie attrazioni (da quella culturale a quella sportiva, senza dimenticare le esperienze enogastronomiche) prevede una ricca offerta di iniziative che varia nel corso dell’anno.
Le proposte di primavera
Fino al 4 luglio con la Erlebnis Card, che consente di scoprire il territorio di Villach, potrai pedalare dal lago di Ossiach fino a Spittal, Hermagor e Tarvisio, e rientrare con il servizio del “bus ciclistico”. Spazio anche agli amanti della mountain bike con lezioni presso il centro “areaone”. Per gli appassionati di montagna, imperdibile un’escursione guidata su un tratto dell’Alpe Adria Trail o lungo uno degli Slow Trail. I più avventurosi potranno cimentarsi lungo via ferrata sul Kanzianiberg, o una più facile escursione “Magia sul sentiero” a Bad Bleiberg. I più piccoli potranno divertirsi in sella a simpatici pony a Ledenitzen, sul Lago di Faak. In calendario lungo la settimana anche visite guidate alla scoperta della città di Villach e una degustazione al giardino d’agrumi “Zitrusgarten” o alla distilleria Jesche. Potrai trascorrere due ore gratis presso il grande centro termale vicino a Villach “KärntenTherme”, con un ingresso dopo le ore 16, oltre che l’ingresso alla piscina con acqua termale Urquelle (una volta per soggiorno, il sabato o la domenica).

Un’estate di divertimento
La Erlebnis Card consente di pedalare anche durante l’estate, dal 5 luglio al 12 settembre 2021, con varie proposte: da non perdere gli itinerari dal Lago di Faak a Hermagor, dal Lago di Ossiach a Spittal, fino a Tarvisio. Gli amanti degli sport acquatici potranno divertirsi con i corsi di SUP-yoga sui laghi di Faak e Ossiach: qui potrai anche assistere a uno spettacolo di sci nautico notturno. Sessioni di yoga sono previste anche sul Lago Aichwaldsee. Non perderti poi gli workshop sul Dobratsch dedicati al tempo del mondo alpino e la caccia al tesoro con “geocaching” attraverso il navigatore satellitare nel Tauernwald. Cimentati poi nell’arrampicata presso la palestra di roccia Peterlewand e sul Kanzianiberg, oppure passeggia con gli alpaca a Bad Bleiberg, o partecipa alle visite guidate della città di Villach. Anche d’estate potrai accedere una volta dopo le ore 16 alle KärntenTherme.

Dove alloggiare?
A Villach e nel suo territorio non ci sono solo i classici hotel, o le case vacanza. Forse il modo più suggestivo per scoprire le meraviglie della zona turistica di Villach e dei suoi laghi c’è sicuramente il campeggio. Sul territorio ci sono ben 28 camping, dotati di ogni comfort. Molti di questi hanno ricevuto diversi premi e riconoscimenti per la loro ampia offerta di accoglienza. Sul Lago di Afritz troverai due campeggi, sei intorno al Lago di Faak, sedici nell’area del Lago di Ossiach. La città di Villach può contare, inoltre, di due campeggi urbani. Per chi non avesse l’attrezzatura adeguata, la maggior parte delle strutture offre la possibilità di noleggiare roulotte e tende sul posto, senza dimenticare le comode tiny house e gli appartamenti. Inoltre, all’interno delle strutture, si trovano diversi negozi.
Per ulteriori informazioni, clicca qui. Gran parte degli eventi e delle attività proposte con la Erlebnis Card sono gratis. In alcuni casi il trasporto o l’ingresso è a pagamento, con agevolazioni. È quindi bene informarsi prima. Per partecipare alle iniziative è necessario prenotarsi entro le ore 12 del giorno precedente. La tessera può essere integrata con la Kärnten Card per usufruire degli accessi gratuiti ai musei non solo a Villach ma in tutta la Carinzia.